PRIMA GIORNATA 
Sistema di valutazione della sostenibilità ambientale degli edifici: • LR 13/2008, LR 36/2023
• PROTOCOLLO ITACA PUGLIA 2023;
• DGR 1304 del 7 agosto 2020 e sistemi di controllo delle certificazioni; • La UNI PdR 13.0 2019: Inquadramento generale e principi metodologici.  

SECONDA GIORNATA
Analisi delle 5 aree di valutazione della sostenibilità ambientale analizzando un edificio non residenziale sia con la versione 2017 che la versione 2023 al fine di valutarne quantitativamente le differenze e le relative criticità.
• Il rapporto tra il Protocollo ITACA PUGLIA ed i CRITERI AMBIENTALI MINIMI definiti dal Decreto del 23 giugno 2022 ed in vigore a partire dal 4 dicembre 2022.
• Confronto con la UNI PdR 13.2 2019: Edifici non residenziali  

TERZA GIORNATA
Analisi delle 5 aree di valutazione della sostenibilità ambientale analizzando un edificio residenziale sia con la versione 2017 che la versione 2023 al fine di valutarne quantitativamente le differenze e le relative criticità.
• Confronto con la UNI PdR 13.1 2019: Edifici residenziali
Tipo Corso
Luogo Sala Corsi Ordine Ingegneri Taranto
Regione Puglia
Comune Taranto
Provincia Taranto
Indirizzo via Salinella 9/11
Organizzatore Ordine degli Ingegneri di Taranto
Responsabile Scientifico Paolo IUDICI
Durata 9 ore
Frequenza minima 9 ore
Costo € 100,00
CFP 9
Tipologia corso -
Iscrizioni Chiuse
Posti disponibili 50 - 50 riservati agli iscritti all'ordine di Taranto
Posti rimanenti 18
lunedì, 31 marzo 2025
Inizio15:00
Fine18:00
Programma
PRIMA GIORNATA 
Sistema di valutazione della sostenibilità ambientale degli edifici: • LR 13/2008, LR 36/2023
• PROTOCOLLO ITACA PUGLIA 2023;
• DGR 1304 del 7 agosto 2020 e sistemi di controllo delle certificazioni; • La UNI PdR 13.0 2019: Inquadramento generale e principi metodologici.  

Docenti
arch. Tiziano Bibbò
arch. Salvatore Paterno
arch. Antonio Stragapede
martedì, 01 aprile 2025
Inizio15:00
Fine18:00
Programma
SECONDA GIORNATA
Analisi delle 5 aree di valutazione della sostenibilità ambientale analizzando un edificio non residenziale sia con la versione 2017 che la versione 2023 al fine di valutarne quantitativamente le differenze e le relative criticità.
• Il rapporto tra il Protocollo ITACA PUGLIA ed i CRITERI AMBIENTALI MINIMI definiti dal Decreto del 23 giugno 2022 ed in vigore a partire dal 4 dicembre 2022.
• Confronto con la UNI PdR 13.2 2019: Edifici non residenziali 

Docenti
arch. Tiziano Bibbò
arch. Salvatore Paterno
arch. Antonio Stragapede
mercoledì, 02 aprile 2025
Inizio15:00
Fine18:00
Programma
TERZA GIORNATA
Analisi delle 5 aree di valutazione della sostenibilità ambientale analizzando un edificio residenziale sia con la versione 2017 che la versione 2023 al fine di valutarne quantitativamente le differenze e le relative criticità.
• Confronto con la UNI PdR 13.1 2019: Edifici residenziali
Docenti
arch. Tiziano Bibbò
arch. Salvatore Paterno
arch. Antonio Stragapede
  • ProgrammadelCorso31.03.2025e01-02.04.2025.pdf Download
Apertura Iscrizioni05/03/2025 15:00
Termine Iscrizioni31/03/2025 10:00

Siamo spiacenti le iscrizioni al corso si sono chiuse il 31/03/2025 alle 10:00
Sei già iscritto?
Puoi controllare lo stato della tua iscrizione (in attesa di conferma, in attesa di pagamento, attiva) o caricare la conferma di pagamento accedendo alla tua area personale.